
L’obesità è diventata uno dei maggiori problemi di sanità pubblica in Italia e come dimostra la “Childhood Obesity Surveillance Initiative” dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’Italia figura tra le nazioni con…
L’obesità è diventata uno dei maggiori problemi di sanità pubblica in Italia e come dimostra la “Childhood Obesity Surveillance Initiative” dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’Italia figura tra le nazioni con…
Il modo in cui ci alimentiamo è profondamente influenzato da fattori emotivi, sociali e culturali e spesso il non considerare questi aspetti è motivo di fallimento di molte diete. Pertanto,…
Quando le parole non bastano per descrivere un vissuto o un’emozione è utile ricorrere a strumenti complementari che aiutino la cura psicoterapeutica del paziente. Ciò risulta necessario nel dialogo terapeutico…
I disturbi del comportamento alimentare sono un gruppo di condizioni estremamente complesse e strettamente inter-correlate tra loro dalla presenza di un anomalo rapporto con il cibo e una distorsione dell’immagine…
Il corpo è il punto di partenza della progettazione personale di ognuno, la fase iniziale della costruzione del proprio Sé, espressione dell’identità personale. Il corpo è il luogo dove per…
I Disturbi del comportamento alimentare sono lo specchio di un malessere esistenziale che si palesa nel rifiuto o nell’abuso di cibo e nella distorsione dell’immagine corporea innescando meccanismi autodistruttivi che…
Il cibo è, fin dalla nascita, uno dei principali mediatori nella nostra relazione con il mondo. L’alimentazione, infatti sin dall’allattamento in poi conserva un significato relazionale. Fin dai primi momenti…