
Il corpo è uno dei canali principali dell’esperienza emozionale. Tra corpo ed emozioni esiste uno stretto collegamento essendo le emozioni “innervate” nel corpo. Le emozioni infatti si traducono in esperienze…
Il corpo è uno dei canali principali dell’esperienza emozionale. Tra corpo ed emozioni esiste uno stretto collegamento essendo le emozioni “innervate” nel corpo. Le emozioni infatti si traducono in esperienze…
La mindfulness è un approccio sempre più adottato nel trattamento di patologie tra loro molto diverse (disturbi alimentari, depressione, ansia, dolore cronico, dipendenze). Ciò che la contraddistingue è la capacità…
Il diritto di essere persona nasce con il primo respiro. L’intensità con cui avvertiamo questo diritto si riflette nel nostro modo di respirare. Capita spesso però di accorgersi del modo…
L’autostima è l’esito dello sguardo che rivolgiamo a noi stessi, nei diversi aspetti che ci caratterizzano: l’aspetto fisico, le competenze, i risultati personali e professionali, le relazioni. L’autostima è…
I disturbi del comportamento alimentare sono un gruppo di condizioni estremamente complesse e strettamente inter-correlate tra loro dalla presenza di un anomalo rapporto con il cibo e una distorsione dell’immagine…
“Naturalmente, le malattie non si verificano nel corpo, bensì nella vita , nel tempo, in un luogo, nella storia, nel contesto dell’esperienza vissuta e nel mondo sociale. Il suo effetto…