
Percorso psicocorporeo di gruppo di accompagnamento alla nascita per mamme dal V mese di gestazione e futuri papà Tempi e modalità: 10 incontri a frequenza settimanale Luogo: Studio di Psicoterapia…
Percorso psicocorporeo di gruppo di accompagnamento alla nascita per mamme dal V mese di gestazione e futuri papà Tempi e modalità: 10 incontri a frequenza settimanale Luogo: Studio di Psicoterapia…
La Psicologia Perinatale è una branca che si occupa dei fenomeni e dei processi intorno al “momento nascita” sostenendo la triade genitori-bambino nel periodo che abbraccia il desiderio di avere…
L’obesità è diventata uno dei maggiori problemi di sanità pubblica in Italia e come dimostra la “Childhood Obesity Surveillance Initiative” dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’Italia figura tra le nazioni con…
Il passaggio dall’allattamento (naturale o artificiale) al cibo solido è una tappa significativa dello sviluppo del bambino ed è un momento evolutivo importante anche per la relazione di attaccamento con…
Il modo in cui ci alimentiamo è profondamente influenzato da fattori emotivi, sociali e culturali e spesso il non considerare questi aspetti è motivo di fallimento di molte diete. Pertanto,…
Il dolore cronico è un concetto multidimensionale che implica un trattamento che considera il soggetto nella sua globalità, attraverso l’utilizzo di un approccio biopsicosociale. Nel paziente con dolore cronico l’obiettivo principale è il miglioramento della…
Il corpo è uno dei canali principali dell’esperienza emozionale. Tra corpo ed emozioni esiste uno stretto collegamento essendo le emozioni “innervate” nel corpo. Le emozioni infatti si traducono in esperienze…
La mindfulness è un approccio sempre più adottato nel trattamento di patologie tra loro molto diverse (disturbi alimentari, depressione, ansia, dolore cronico, dipendenze). Ciò che la contraddistingue è la capacità…
Il movimento rappresenta l’esperienza più primordiale per l’essere umano e ha un ruolo primario nel trasmettere e sostenere il senso di vitalità, il “going on being” (Winnicot), la sensazione di…
Visualizzare significa vedere mentalmente, processo che così come il “vedere con gli occhi”, avviene nel cervello ma la nostra mente non fa differenza tra queste due attività, per cui un’immagine…