Articoli

ArticoliServizi
5 Ottobre, 2018

Essere accompagnati alla nascita: Ben-Essere in gravidanza

Percorso psicocorporeo di gruppo di accompagnamento alla nascita per mamme dal V mese di gestazione e  futuri papà   Tempi e modalità: 10 incontri a frequenza settimanale  Luogo: Studio di Psicoterapia…
Articoli
11 Maggio, 2018

La Psicologia Perinatale

La Psicologia Perinatale è una branca che si occupa dei fenomeni e dei processi intorno al “momento nascita” sostenendo la triade genitori-bambino nel periodo che abbraccia il desiderio di avere…
Articoli
25 Marzo, 2018

Quando la volontà non basta: il PESO della persona con obesità

L’obesità è diventata uno dei maggiori problemi di sanità pubblica in Italia e come dimostra la “Childhood Obesity Surveillance Initiative” dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’Italia figura tra le nazioni con…
Articoli
23 Marzo, 2018

Io Mangio da solo: sviluppo e comportamento alimentare nei bambini

Il passaggio dall’allattamento (naturale o artificiale) al cibo solido è una tappa significativa dello sviluppo del bambino ed è un momento evolutivo importante anche per la relazione di attaccamento con…
ArticoliServizi
29 Novembre, 2017

Percorso Psicocorporeo di gruppo di ri-educazione alla consapevolezza alimentare

Il modo in cui ci alimentiamo è profondamente influenzato da fattori emotivi, sociali e culturali e spesso il non considerare questi aspetti è motivo di fallimento di molte diete. Pertanto,…
ArticoliServizi
29 Novembre, 2017

Percorso Psicocorporeo di gruppo di riabilitazione dal Dolore

 Il dolore cronico è un concetto multidimensionale che implica un trattamento che considera il soggetto nella sua globalità, attraverso l’utilizzo di un approccio biopsicosociale. Nel paziente con dolore cronico l’obiettivo principale è il miglioramento della…
Articoli
30 Agosto, 2017

Il corpo che parla: il disturbo psicosomatico

Il corpo è uno dei canali principali dell’esperienza emozionale. Tra corpo ed emozioni esiste uno stretto collegamento essendo le emozioni “innervate” nel corpo. Le emozioni infatti si traducono in esperienze…
ArticoliServizi
12 Luglio, 2017

Bodymindfulness: stare “incorporati” nel presente

 La mindfulness è un approccio sempre più adottato nel trattamento di patologie tra loro molto diverse (disturbi alimentari, depressione, ansia, dolore cronico, dipendenze). Ciò che la contraddistingue è la capacità…
Articoli
11 Luglio, 2017

Lasciarsi muovere: il movimento espressivo nella psicoterapia

Il movimento rappresenta l’esperienza più primordiale  per l’essere umano e ha un ruolo primario nel trasmettere e sostenere il senso di vitalità, il “going on being” (Winnicot), la sensazione di…
Articoli
10 Giugno, 2017

Le visualizzazioni guidate

Visualizzare significa vedere mentalmente, processo che così come il “vedere con gli occhi”, avviene nel cervello ma la nostra mente non fa differenza tra queste due attività, per cui un’immagine…
Articoli
10 Giugno, 2017

Le tecniche di rilassamento

Le tecniche di rilassamento (rilassamento guidato, body scan, rilassamento muscolare progressivo) portano la persona a diventare cosciente delle percezioni corporee e consapevole del proprio stato di attivazione/tensione/ corporea, spesso legato…
Articoli
10 Giugno, 2017

La respirazione

Il diritto di essere persona nasce con il primo respiro. L’intensità con cui avvertiamo questo diritto si riflette nel nostro modo di respirare.  Capita spesso però di accorgersi del modo…
Articoli
7 Giugno, 2017

Gravidanza, genitorialità e alimentazione

Alimentazione e relazione sono due realtà profondamente legate tra loro sin dal concepimento in un rapporto di reciproco influenzamento. Il comportamento alimentare è un processo senso motorio che a partire…
Articoli
6 Giugno, 2017

L’autostima: perché io valgo!

  L’autostima è l’esito dello sguardo che rivolgiamo a noi stessi, nei diversi aspetti che ci caratterizzano: l’aspetto fisico, le competenze, i risultati personali e professionali, le relazioni. L’autostima è…
Articoli
3 Aprile, 2017

Le fotografie come strumenti terapeutici

Quando le parole non bastano per descrivere un vissuto o un’emozione è utile ricorrere a strumenti complementari che aiutino la cura psicoterapeutica del paziente. Ciò risulta necessario nel dialogo terapeutico…
Articoli
28 Febbraio, 2017

La regolazione emotiva nello sviluppo e in psicoterapia

Gli studi sull’interazione madre e bambino  e le scoperte in ambito neuroscientifico  hanno evidenziato che lo sviluppo dell’individuo si realizza in un processo relazionale, in cui entrambi i partner della…
Articoli
17 Novembre, 2016

I disturbi del comportamento alimentare: conoscerli per prevenire e intervenire

I disturbi del comportamento alimentare sono un gruppo di condizioni estremamente complesse e strettamente inter-correlate tra loro dalla presenza di un anomalo rapporto con il cibo e una distorsione dell’immagine…
Articoli
26 Luglio, 2016

La “dieta” per una mente sana

“La radice di ogni salute è nel cervello. Il suo tronco è nell'emozione. I rami e le foglie sono il corpo. Il fiore della salute fiorisce quando tutte le parti…
ArticoliServizi
22 Luglio, 2016

Il trattamento psicologico del dolore cronico

“Naturalmente, le malattie non si verificano nel corpo, bensì nella vita , nel tempo, in un luogo, nella storia, nel contesto dell’esperienza vissuta e nel mondo sociale. Il suo effetto…
Articoli
5 Maggio, 2016

L’immagine corporea

Il corpo è il punto di partenza della progettazione personale di ognuno, la fase iniziale della costruzione del proprio Sé, espressione dell’identità personale. Il corpo è il luogo dove per…
Servizi
11 Aprile, 2016

Laboratorio di Scrittura Espressiva

La scrittura espressiva è un viaggio di auto scoperta che ci permette di rallentare il passo, di esplorare situazioni da altri punti di vista e guardare dentro noi stessi. La scrittura…
Articoli
6 Aprile, 2016

FOOD PORN: la complessità dell’istantanea

La digitalità ha sicuramente modificato il nostro modo di approcciarci alla fotografia e lo scatto da attività intenzionale è diventato un semplice “riflesso”, così come sostiene John Berger, famoso critico…
Articoli
18 Marzo, 2016

L’ansia: l’emozione che impedisce di vivere pienamente

“Ognuno ha una miscela di ansie unica e caratteristica che deriva dalla propria storia”. (Gabbard) L'ansia è uno stato emotivo che ci prepara ad affrontare un potenziale pericolo, predisponendo un…
Articoli
15 Marzo, 2016

Ascoltare e comunicare: la ricetta per la salute emotiva delle relazioni

Gli Dei hanno dato agli uomini due orecchie e una bocca per poter ascoltare il doppio e parlare la metà (Talete, 624 a.c.) L’atto di ascoltare è diverso dall’udire. Il…
Articoli
10 Marzo, 2016

La psicoterapia corporea nei disturbi alimentari

I Disturbi del comportamento alimentare sono lo specchio di un malessere esistenziale che si palesa nel rifiuto o nell’abuso di cibo e nella distorsione dell’immagine corporea innescando meccanismi autodistruttivi che…
Servizi
9 Marzo, 2016

Percorso psicocorporeo per il Benessere Psicofisico

Benessere significa stare bene con se stessi e con gli altri,  soddisfare i propri bisogni, concedersi il piacere e mantenersi in salute. Una persona sta bene quando è in armonia con…
Servizi
9 Marzo, 2016

Percorso psicologico per la gestione del peso corporeo

Spesso nell’ approcciarsi a un cambiamento del proprio comportamento alimentare si  sottovaluta  la valenza psicologica del cibo. Il modo in cui ci alimentiamo  è profondamente influenzato da fattori emotivi, sociali  e…
Articoli
26 Febbraio, 2016

I benefici della scrittura espressiva

James Pennebaker, professore di psicologia presso l’Università del Texas, ha inaugurato un filone di studi mirati a chiarire gli effetti della scrittura espressiva e i meccanismi psicologici e psicofisiologici che…
Articoli
26 Febbraio, 2016

Corpo e Benessere Psicofisico

Laborit, famoso biologo ed etologo francese, sostiene che il benessere derivi da un equilibrio omeostatico tra la persona e l’ambiente; quando questo equilibrio viene a mancare, si attiva il sistema…
Articoli
26 Febbraio, 2016

Cibo ed Emozioni

Il cibo è, fin dalla nascita, uno dei principali mediatori nella nostra relazione con il mondo. L’alimentazione, infatti sin dall'allattamento in poi conserva un significato relazionale. Fin dai primi momenti…